IL TEAM

I grandi team incorporano il lavoro di squadra nella loro cultura, creando le basi per il successo.

Ted Sundquist
Giocatore, Allenatore ed Imprenditore
National Football League

PROFESSIONISTI IN
PRIMO PIANO

Claudio Simone

Founder ITC Group
CEO ITC Società Benefit Srl
CEO ST1 Italia Srl

Giulia Simone

Founder ITC Group
CEO Orange Europe SB Srl
Sales & 5PL Managing Director

Nadia Redaelli

CFO ITC Group
CSR ITC Group
Procurement Managing Director

Simone Rigon

COO ITC Società Benefit Srl
Trade Fairs Managing Director

Daniele Gottardo

CIO ITC Group
Chief Information Officer

Erika Bissoli​

COO Orange Europe SB Srl
HR Manager

Alberto Gallo

COO ST1 Italia Srl
Sales Consultant

GUARDIAMO AL
DOMANI, SEMPRE

ITC Group investe con convinzione nel benessere e nella formazione professionale del team, perché l’arricchimento del singolo è un valore aggiunto collettivo.
0 %

Dipendenti under 35

0 %

Personale femminile

+ 0

Ore formazione

Il futuro si traduce anche in competenza, e quindi formazione. ITC Group nel 2021 ha attivato oltre 300 ore di corsi e accumulato più di 2000 ore di istruzione. Investiamo nelle nuove generazioni perché crediamo nell’importanza di apprendimento e preparazione.

  • La nostra formazione interna è multidisciplinare e si rivolge a tutte le figure professionali presenti in azienda. Gli argomenti sono disparati: comunicazione, nuove tecniche di pensiero creativo, time management, business intelligence, project management e molti altri.
  • Grazie alle collaborazioni avviate con l’Istituto Tecnologico Superiore Academy LAST e l’Università degli Studi di Verona abbiamo l’opportunità di offrire agli studenti iscritti tirocini curricolari che li avvicinano al mondo del lavoro.
Crediamo nello sviluppo professionale, supportato da percorsi di crescita in cui attività di formazione e mobilità interna – come i cambiamenti di ruolo, funzione aziendale, ambito territoriale – si combinano per offrire la migliore esperienza possibile. Valutiamo prestazioni, potenziale ed esperienza di ciascuno per misurare i progressi raggiunti e definire gli ambiti di miglioramento. Il nostro approccio è volto alla massima espressione individuale, perciò le revisioni di carriera si verificano anche durante meeting periodici.